(Ita) Coltivare il sesamo

October 18, 2007


Sarò sincera: raccogliere i semi di sesamo a mano è un lavoro lungo, ogni baccello contiene parecchi semi ma sono talmente piccoli che non è immediato riempirne un barattolo. La sua coltivazione però è molto facile, produce delicatissimi fiori bianchi, le foglie possono essere consumate crude e hanno un sapore molto particolare: lo consiglio a chiunque voglia provare l'esperienza.

Sesamo

Il sesamo (Sesamum indicum)


Conosciuto in Italia come decorazione per pane, grissini o biscotti, il sesamo è utilizzato nella cucina orientale per ogni sorta di ricetta, dall'antipasto al dolce. Si tratta di una pianta annuale dal portamento eretto, che spesso supera i 50 cm di altezza, con larghe foglie distanziate e commestibili.
Molto usato nella cucina araba è il tahini, una pasta oleosa ottenuta dai semi di sesamo, ingrediente principale di molte pietanze come il famoso hummus.


Sesamo

Coltivare il sesamo


La coltivazione è semplice e soddisfacente, la pianta si semina in primavera, preferibilmente in coltura protetta poichè i semi non hanno un alta percentuale di germinazione, o direttamente a dimora. In tal caso è bene prevedere una distanza tra le fila di almeno 30cm per agevolare la raccolta, e una distanza tra le piante di 10-15 cm.
Dopo la semina germinerà in 7-10 giorni in caso di semi freschi, di più per semi più duri.

Potete raccogliere le foglie per uso culinario, quando tenere si consumano crude su tartine o in insalate, con l'accorgimento di lavarle bene per eliminare la loro copertura mucillaginosa, che può risultare sgradevole a alcuni.

Sesamo

La fioritura è il momento in cui la pianta mostra tutto il suo splendore. Dai fiori nascono dei baccelli verdi che crescono fino a 3-4 cm, e maturano durante l'estate.
Sarà il momento di raccoglierli quando diventeranno rigidi e scuri, ma prima che si aprano naturalmente o perderete i semi contenuti all'interno.


Semi di SesamoIl sesamo può essere coltivato in vaso.
Preferisce esposizioni soleggiate e suolo non umido.

Attenzione, i semi di sesamo rimangono vitali per un periodo di tempo limitato, non utilizzateli a distanza di anni perchè non germoglieranno.


Sesamo: scheda di coltivazione


Semina


Quando seminare: in primavera, in coltura protetta perchè i semi hanno una vitalità molto ridotta e la semina a dimora potrebbe rivelarsi inproduttiva.
Profondità della semina: 5 mm
Semina autunnale: sconsigliata

Trapianto


Periodo: trapiantare le piante a dimora quando grandi abbastanza, con una distanza di impianto di almeno 15 cm.
Coltivazione in contenitore: possibile ma per una produzione limitata.

Posizione e cure


Terreno: asciutto e ben drenato
Esposizione: soleggiata
Clima: favorito da climi caldi.

Aspetto della pianta


Altezza: fino a 50 cm durante la fioritura.
Foglie: hanno forma ovale e colore verde.
Fiori: bianchi e grandi 3-4 cm
Periodo di fioritura: inizio estate
Semi: maturano in baccelli allungati lunghi 3-4 cm, sono lunghi pochi millimetri e hanno colore bianco avorio (o bruno nella varietà a seme nero)

Raccolto


Cosa raccogliere: il sesamo si coltiva per il raccolto dei semi, ma anche le foglie hanno un aroma particolare e sono da consumare crude.
Periodo del raccolto: in estate inoltrata, quando i baccelli diventano marroni.
Conservazione: i semi si conservano essiccati.

Fine stagione


Comportamento: annuale
Note: estirpare la pianta al momento di raccogliere i semi.
Semi: i semi usati in cucina sono da utilizzare anche per la semina dell'anno successivo. Non saranno invece vitali se trascorre più di un anno.


Sfoof, torta libanese al sesamo

Ricette con il sesamo


Sfoof, torta libanese al sesamo

Riso fritto con mizuna e sesamo

Il sesamo in cucina

Tutte le Ricette con il sesamo
.


NaanRicette dal mondo su Il Meglio in Cucina

I Naan indiani, panini ricoperti di sesamo.

Una ricetta coreana: Polpette aromatizzate al sesamo.

Una ricetta messicana: Mole di tacchino, un particolare piatto aromatizzato al sesamo e cioccolato.

Provate il tahini (pasta di semi di sesamo) nell'hummus dall'Egitto.



Coltivare la melissaPotrebbe interessarvi:

Coltivare la melissa

Coltivare il coriandolo
You may be interested in...

Recipe: Dukkah


Spices and aromatic herbs mixtures

Related Photo Galleries



Comments

Author: francesco (URL)
22/12/2008

sto cercando i semi di sesamo dove li trovo?
francesco 3407399312


Author: fulvia
26/03/2012

risposta per francesco
se vuoi trovare i semi di sesamo e tanti altri semi vai su www.semilandia.it io ordino da loro da 2 anni sono molto seri ed hanno anche molte varietà


Author: Graziana
26/03/2012

grazie Fulvia, ho sbirciato il sito che consigli e è molto ricco di cose interessanti


Your comment

 


Please prove that you are not a robot.
Author:
 
Mail:
 
URL:

Recent posts

(Ita) Ricetta: Crackers ai fiori di sambuco

...

Rocket flower
The surprising flowers
Spring is coming and my Esmee rocket is blooming. It has big, white flowers, and I let them on the plant to harvest the seeds. Many other vegetables and aromatic herbs are...

(Ita) Ricetta: Zuppa di cozze al crescione

...

Pink peppercorn
Spices close up
Pink peppercorns are dried fruits of the Peruvian peppertree (Shinus molle). It is also called false pepper or Californian pepper tree, and it's not related with the black pepper...

(Ita) Ricetta: Burritos di pollo al coriandolo e cumino

...

Site Archive

Focus on

La melissa